DATA.DIFF
Questa funzione restituisce il numero di giorni, mesi o anni interi tra 'data iniziale' e 'data finale'.
Sintassi
DATA.DIFF(Data di inizio; Data di fine; Intervallo)
Data di inizio è la data da cui parte il calcolo.
Data di fine è la data in cui il calcolo termina. Deve essere posteriore alla data iniziale.
Intervallo è una stringa con valore "d", "m", "y", "ym", "md" o "yd".
Valore di "Intervallo" |
Valore restituito |
"d" |
Numero di giorni interi tra la data iniziale e la data finale. |
"m" |
Numero di mesi interi tra la data iniziale e la data finale. |
"y" |
Numero di anni interi tra la data iniziale e la data finale. |
"ym" |
Numero di mesi interi, tolti gli anni, tra la data iniziale e la data finale. |
"md" |
Numero di giorni interi, tolti gli anni e i mesi, tra la data iniziale e la data finale. |
"yd" |
Numero di giorni interi, tolti gli anni, tra la data iniziale e la data finale. |
Esempio
Calcolo del compleanno. Un uomo è nato il 17/4/1974 e oggi è il 13/6/2012.
=DATA.DIFF("1974-04-17";"2012-06-13";"y") dà 38. =DATA.DIFF("1974-04-17";"2012-06-13";"ym") dà 1. =DATA.DIFF("1974-04-17";"2012-06-13";"md") dà 27. Quindi ha 38 anni, 1 mese e 27 giorni.
=DATA.DIFF("1974-04-17";"2012-06-13";"m") dà 457, ha 457 mesi.
=DATA.DIFF("1974-04-17";"2012-06-13";"d") dà 13937, ha 13937 giorni.
=DATA.DIFF("1974-04-17";"2012-06-13";"yd") dà 57, ha compiuto gli anni 57 giorni fa.